La redazione del Corriere della Scienza è composta da un team interdisciplinare di biologi, medici, ricercatori, giornalisti scientifici e comunicatori esperti, accomunati da una missione chiara: rendere accessibile la scienza senza mai semplificarla. Ogni contenuto nasce da una rigorosa selezione delle fonti, dal confronto con il mondo accademico e dalla volontà di portare al lettore una visione critica, aggiornata e documentata dei temi più attuali in ambito biomedico, nutrizionale e ambientale.
Il nostro approccio editoriale si basa sull’indipendenza scientifica, sull’etica della comunicazione e sulla centralità delle evidenze. Dalla ricerca di base alla clinica, dalle biotecnologie alle scienze della nutrizione, ogni articolo è curato con attenzione al linguaggio, alla correttezza dei dati e al rispetto dell’intelligenza di chi legge.
Collaborano con il Corriere della Scienza docenti universitari, specialisti del settore sanitario, esperti di bioetica, professionisti della salute e figure emergenti della comunicazione scientifica italiana, selezionati per la competenza, la chiarezza espositiva e la capacità di dialogare con pubblici diversi: dagli addetti ai lavori agli studenti, dai pazienti ai semplici curiosi.
Promuoviamo una scienza che non sia neutra né distante, ma profondamente connessa alla società. Per questo, crediamo nel valore della verifica, nel dubbio costruttivo e nella responsabilità di ogni parola scritta. Scriviamo per costruire consapevolezza, non consenso.