Corriere della Scienza
Skip to content
16/11/2025
Corriere della Scienza
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi

Alzheimer

Home
/
Alzheimer

Tag: Alzheimer

Nutrizione e Cervello
Dieta anti-infiammatoria e rischio Alzheimer
L’idea che ciò che mangiamo possa influenzare la salute del nostro cervello non è più una semplice intuizione da nutrizionisti o medici “alternativi”. Oggi...
by Marco Medeot 17/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta chetogenica e salute cerebrale
Negli ultimi dieci anni, la dieta chetogenica ha conquistato un’attenzione sempre più viva nella comunità scientifica. Non solo per il trattamento dell’epilessia, che già...
by Marco Medeot 07/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Fitocannabinoidi nella Gestione della Malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer (AD) è una patologia neurodegenerativa caratterizzata da declino cognitivo e sintomi neuropsichiatrici. Questi includono la formazione di placche di beta-amiloide...
by Redazione 25/10/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Il Potere Neuroprotettivo della Chetogenica Mediterranea Modificata
Il Morbo di Alzheimer (AD) rappresenta una sfida crescente per la salute cerebrale in tutto il mondo, con una diffusione sempre più rapida. Al...
by Marco Medeot 06/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Scienza del Cibo
Gli Acidi Grassi a Catena Media: Un’Opzione Promettente per il Benessere Cerebrale e la Lotta alle Malattie Neurodegenerative
Le malattie neurodegenerative, tra cui l’Alzheimer, il morbo di Parkinson, la demenza frontotemporale e la sclerosi laterale amiotrofica, rappresentano una vasta classe di disturbi...
by Marco Medeot 28/11/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Il ruolo della dieta chetogenica nel trattamento della malattia di Alzheimer
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer rappresenta una sfida significativa per la salute globale, con milioni di individui che...
by Marco Medeot 29/09/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share

Recent Posts

  • Amido resistente di tapioca: ciò che i prodotti (pseudo)chetogenici non dicono
  • L’era dell’iperproteico: quando il marketing supera la scienza
  • β-caseina A1/A2: una mutazione con effetti su infiammazione, omeostasi redox e asse intestino-cervello
  • L’obesità è ora una malattia cronica. E questa volta lo dice la legge
  • Truffe online e pubblicità ingannevole in materia di nutrizione

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Newsletter

loader

Ti invieremo le breaking news direttamente alla tua e-mail

Tags

alimentazione alimenti chetogenici Alzheimer autofagia Benessere benessere psicologico cervello chetogenica Chetosi Composizione Corporea Diabete dieta dieta chetogenica dieta low-carb Diete chetogeniche effetti collaterali infiammazione intelligenza artificiale invecchiamento longevità meta-analisi metabolismo microbiota microbiota intestinale neuroscienze Nutrizione nutrizione clinica nutrizione sportiva obesità ozempic Perdita di peso probiotici ricerca clinica ricerca medica ricerca scientifica. salute salute intestinale salute mentale salute metabolica Salute Pubblica semaglutide sistema immunitario stress ossidativo VLCKD β-idrossibutirrato

Categorie

Salute e benessere
Nutrizione e integrazione
Scienza e dintorni
ChetoScienza
Psicologia
Nutrizione e Cervello
Scienza dello Sport
Eventi

Ottieni informazioni aggiornate!

Ti invieremo le ultime notizie alla tua email

Subscribe

Corriere della Scienza è una testata giornalistica registrata alla sezione stampa n.1/2024 del tribunale di Pescara con autorizzazione del 15/05/2024

Direttore responsabile: Paride Travaglini

Contatti: info@corrieredellascienza.it

Twitter Facebook-f Youtube Instagram