Corriere della Scienza
Skip to content
23/06/2025
Corriere della Scienza
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi

dieta chetogenica

Home
/
dieta chetogenica

Tag: dieta chetogenica

Nutrizione e Cervello
Dieta anti-infiammatoria e rischio Alzheimer
L’idea che ciò che mangiamo possa influenzare la salute del nostro cervello non è più una semplice intuizione da nutrizionisti o medici “alternativi”. Oggi...
by Marco Medeot 17/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
Il Corso Base sulla Dieta Chetogenica inizia con il botto: oltre 800 iscritti e una partecipazione travolgente
Doveva essere un semplice e breve webinar, un’anteprima in vista di Spazio Nutrizione, e si è trasformato in un vero e proprio evento. Così...
by Ufficio Stampa 13/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Cibo ultra-processato, la soluzione è togliere i carboidrati?
C’è una nuova frontiera nella battaglia contro la dipendenza da cibo ultra-processato. E no, non si tratta dell’ennesima dieta-lampo né di una moda su...
by Redazione 16/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
KetoEducation Verona: il 17 maggio la dieta chetogenica si fa scienza tra sport, neurologia e medicina metabolica
Verona – La dieta chetogenica esce definitivamente dai confini del “regime alimentare” e si presenta come strumento terapeutico integrato, capace di interagire con la...
by Ufficio Stampa 13/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Chetogenica e sistema immunitario: può davvero rafforzarci?
Cosa succede davvero al nostro sistema immunitario quando entriamo in chetosi?   Chi avrebbe mai pensato che la dieta chetogenica, famosa per la perdita...
by Marco Medeot 27/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza del Cibo
Cibo e Sessualità: un dialogo biochimico
Mangiare. Amare. Due pulsioni profonde, entrambe governate – almeno in parte – dal cervello limbico, da ormoni, segnali viscerali, istinti primordiali. Ma che succede...
by Redazione 17/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
Il 2° Ketogenic Congress conferma il ruolo della dieta chetogenica nella medicina funzionale
Il 5 aprile 2025, a Villa Romanazzi Carducci di Bari, si è svolto il 2° Ketogenic Congress, organizzato da SLAM – Scuola di Nutrizione...
by Ufficio Stampa 09/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta chetogenica e salute cerebrale
Negli ultimi dieci anni, la dieta chetogenica ha conquistato un’attenzione sempre più viva nella comunità scientifica. Non solo per il trattamento dell’epilessia, che già...
by Marco Medeot 07/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Il cuore e i chetoni: quando l’energia diventa un messaggio
Una storia diversa da quella che conoscevamo Siamo abituati a immaginare il cuore come una macchina diesel, alimentata giorno e notte dagli acidi grassi...
by Marco Medeot 01/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza e dintorni
Quando la scienza riscrive la pelle: il caso Rositani e la medicina rigenerativa che non ti aspetti
A volte la medicina sorprende. Ma ci sono casi in cui fa di più: riscrive ciò che pensavamo fosse impossibile. La storia di Maria...
by Redazione 25/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
La produzione chetogenica: tra moda e rischi nascosti
L’onda della dieta chetogenica ha travolto il mercato alimentare. Ovunque spuntano prodotti dichiarati “keto-friendly”, proposti da panifici, pasticcerie, ristoranti e perfino gelaterie. Sulla carta,...
by Marco Medeot 19/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News
Il Codice Chetogenico: qual è la chiave per la longevità?
Il nuovo libro di Marco Medeot esplora il legame tra dieta chetogenica, metabolismo e invecchiamento   Viviamo più a lungo, ma viviamo davvero meglio?...
by Ufficio Stampa 08/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta Chetogenica e Colesterolo
La dieta chetogenica sta attirendo un’attenzione crescente per la sua capacità di modificare il metabolismo lipidico e influenzare la salute cardiovascolare. Da un lato,...
by Marco Medeot 06/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta chetogenica e disturbo bipolare
Può un cambiamento nell’alimentazione influenzare l’equilibrio dell’umore? La domanda è affascinante e lo studio condotto dall’Università di Edimburgo apre scenari che meritano attenzione. I...
by Marco Medeot 26/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Il misterioso ‘Keto Rash’
Un’eruzione inaspettata, pruriginosa, dall’aspetto reticolare: la prurigo pigmentosa, nota come “keto rash”, è una dermatite infiammatoria rara, sempre più osservata con la diffusione della...
by Marco Medeot 18/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News
Strategie e Terapie Chetogeniche: la scienza oltre la moda
Spesso ridotta a una semplice moda alimentare, la dieta chetogenica ha invece profonde basi scientifiche e applicazioni terapeutiche consolidate. Nel suo nuovo libro, Strategie...
by Ufficio Stampa 11/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
Ketoeducation Academy: il corso avanzato sulla dieta chetogenica e le sue applicazioni cliniche
Ecco l’articolo riscritto seguendo le regole indicate: Il Corso Teorico-Pratico di Alta Formazione sulla Dieta Chetogenica, organizzato dalla Ketoeducation Academy, è un aggiornamento professionale...
by Ufficio Stampa 26/01/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Diete per la salute metabolica
L’obesità, una problematica di salute pubblica globale, è associata a una moltitudine di complicanze, tra cui malattie cardiovascolari e insulino-resistenza. Nonostante le strategie convenzionali...
by Marco Medeot 29/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze foto 11
Salute e Benessere Scienza del Cibo Scienza e dintorni
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze
Gli alimenti dietetici progettati per diete chetogeniche ipocaloriche (VLCKD) rappresentano un approccio nutrizionale innovativo per il trattamento di obesità, diabete e altre condizioni metaboliche....
by Marco Medeot 06/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e integrazione Scienza del Cibo
L’Inulina mette a rischio la chetosi?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto di carboidrati estremamente ridotto, il cui obiettivo è indurre la chetosi, uno stato metabolico in cui...
by Marco Medeot 03/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza e dintorni
Perché l’Intelligenza Artificiale non è in grado di scrivere articoli sulla dieta chetogenica
L’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento straordinario per l’elaborazione e la sintesi di informazioni, ma quando si tratta di scrivere articoli scientifici altamente specializzati, come...
by Redazione 20/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La dieta chetogenica nella gestione del tumore alla prostata
Un recente studio pubblicato su Nutrients esplora l’efficacia di una dieta chetogenica a breve termine per uomini in sovrappeso e obesi affetti da tumore...
by Marco Medeot 15/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta Chetogenica Terapeutica nel Trattamento dell’Anoressia Nervosa
L’anoressia nervosa è un disturbo psichiatrico grave caratterizzato da una restrizione alimentare severa, una paura intensa di aumentare di peso e una percezione distorta...
by Marco Medeot 11/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Chetosi e il Ruolo Chiave dell’Insulina
Effetti di un Pasto a Base di Carboidrati sulla Lipolisi: Un’Analisi dei Meccanismi e delle Implicazioni Cliniche La lipolisi, o processo di degradazione dei...
by Marco Medeot 28/10/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Psoriasi: Approcci Integrativi tra Probiotici, Dieta Chetogenica e Mindfulness
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge non solo la pelle, ma anche il sistema immunitario, con un impatto significativo sulla qualità...
by Marco Medeot 23/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il Sistema Circadiano e il Suo Ruolo nella Sincronizzazione Biologica
Il sistema circadiano rappresenta uno degli elementi fondamentali per il mantenimento dell’omeostasi biologica, regolando processi cellulari e fisiologici in funzione dei cicli giornalieri. Questo...
by Marco Medeot 18/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta Chetogenica e NAFLD
153Negli ultimi anni, la malattia del fegato grasso non alcolica (NAFLD) è emersa come una delle principali problematiche sanitarie a livello mondiale, toccando fino...
by Marco Medeot 11/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta Chetogenica con Alto Consumo di Uova per la Sindrome Metabolica
Negli ultimi anni, la sindrome metabolica e l’obesità sono diventate emergenze sanitarie globali. Un recente studio pubblicato sulla Journal of Nutrition ha esaminato come...
by Marco Medeot 09/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta Chetogenica e Malattia Policistica Renale Autosomica Dominante
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, inizialmente sviluppata per trattare l’epilessia resistente ai farmaci. Negli ultimi anni, questa...
by Marco Medeot 03/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta Chetogenica vs. Dieta a Basso Contenuto di Grassi: Effetti sul Ciclo Mestruale nelle Donne in Sovrappeso
Negli ultimi anni, l’interesse per l’impatto delle diete sulla salute femminile è cresciuto esponenzialmente, specialmente in relazione a come diversi approcci alimentari possono influenzare...
by Marco Medeot 27/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La β-idrossibutirilazione degli istoni nella lotta contro la sarcopenia
La sarcopenia è una condizione prevalente legata all’invecchiamento, caratterizzata da un declino graduale della massa muscolare, della forza e della funzione. Questa condizione inizia...
by Redazione 31/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza dello Sport
La Dieta Chetogenica e la Performance di Forza
La dieta chetogenica, caratterizzata da un ridotto apporto di carboidrati, è stata proposta come alternativa per migliorare la composizione corporea e le performance di...
by Marco Medeot 29/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Keto Rash: Un Raro Disturbo Cutaneo Legato alla Dieta Chetogenica
Il fenomeno del Keto Rash, o prurigo pigmentosa, è un disturbo cutaneo infiammatorio caratterizzato da un’improvvisa comparsa di papule pruriginose ed eritematose in un...
by Marco Medeot 25/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Una Nuova Nomenclatura per la Dieta Chetogenica a Bassissime Calorie
Negli ultimi anni, le diete chetogeniche hanno suscitato grande interesse per la loro efficacia nel trattamento dell’epilessia e di altre malattie neurologiche, oltre che...
by Marco Medeot 24/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La permeabilità intestinale influenza gli effetti della VLCKD
L’obesità, una condizione cronica complessa attribuita a fattori genetici e ambientali, è destinata a colpire il 50% della popolazione mondiale entro il 2035. La...
by Marco Medeot 17/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Gli Effetti Metabolici delle Diete Chetogeniche
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto minimo di carboidrati e una quantità moderata di proteine. Questo regime alimentare induce uno stato metabolico...
by Marco Medeot 15/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
I Benefici della Dieta Chetogenica sul Sistema Immunitario nei Pazienti Criticamente Malati con Sepsi
La sepsi rappresenta una grave disfunzione degli organi dovuta a una risposta immunitaria disregolata a un’infezione. Questa condizione contribuisce a oltre 11 milioni di...
by Marco Medeot 11/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Dieta Low Carb: Un’Analisi Approfondita
La dieta a basso contenuto di carboidrati (low carb) è una strategia nutrizionale ampiamente utilizzata per la perdita di peso e la gestione di...
by Marco Medeot 09/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza e dintorni
La Dieta Chetogenica Mediterranea Riduce la Frequenza del Dolore
Le emicranie croniche rappresentano una delle condizioni dolorose più prevalenti al mondo, colpendo il 17.5% delle donne e l’8.6% degli uomini. Queste possono causare...
by Marco Medeot 02/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Dieta chetogenica nelle condizioni neuropsichiatriche infantili
La dieta chetogenica, nota per i suoi effetti benefici sull’epilessia resistente ai farmaci, è un regime alimentare molto basso in carboidrati. Questo approccio dietetico...
by Marco Medeot 27/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Psicologia
La Dieta Chetogenica Migliora i Sintomi Depressivi: Una Nuova Prospettiva
Recenti ricerche suggeriscono che la dieta chetogenica potrebbe offrire benefici significativi per la salute mentale, in particolare per le persone con sintomi depressivi. Un...
by Marco Medeot 24/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e integrazione Scienza del Cibo Scienza e dintorni
Impatti Negativi del Maltitolo nel Contesto di Diete Chetogeniche
Il maltitolo è un poliolo ampiamente utilizzato come dolcificante nei prodotti alimentari. Tuttavia, quando si tratta di diete chetogeniche, il maltitolo non è una...
by Marco Medeot 18/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Il carcinoma renale: trattamenti innovativi e il potenziale della dieta chetogenica
Il carcinoma renale rappresenta la sesta causa di morte per cancro nei paesi industrializzati ed è il terzo tumore più comune del tratto urogenitale....
by Marco Medeot 10/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
La Dieta Chetogenica: Un’Ancora di Salvezza per il Cervello Invecchiato
Recenti studi scientifici stanno rivelando una potenziale soluzione per contrastare il declino cognitivo legato all’età: la dieta chetogenica. Ricercatori hanno scoperto che l’adozione di...
by Marco Medeot 07/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
La Dieta Chetogenica: Un Nuovo Approccio Terapeutico per il Linfedema Secondario
Il linfedema è una condizione medica cronica e progressiva che si manifesta con un accumulo eccessivo di linfa nei tessuti interstiziali. Questo provoca gonfiore e...
by Marco Medeot 06/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza e dintorni
Utilità della Bioimpedenziometria nella Dieta Chetogenica
La Bioimpedenziometria (BIA) è una tecnica ampiamente utilizzata per valutare la composizione corporea, particolarmente utile in contesti di interventi nutrizionali come la dieta chetogenica....
by Marco Medeot 29/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Impatti della Dieta Chetogenica sul Microbioma Intestinale e sulla Neuroinfiammazione nei Bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nell’interazione sociale e nella comunicazione, oltre a comportamenti ripetitivi e...
by Marco Medeot 28/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Differenze di Genere nella Risposta alla Dieta VLCKD nella Steatosi e Fibrosi Epatica
Negli ultimi decenni, l’obesità è diventata una preoccupazione globale per la salute pubblica. In Italia, la prevalenza dell’obesità è in aumento, con una crescita...
by Marco Medeot 27/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
MCT, Olio di cocco e Acido caprilico: un approfondimento
Nel vasto e complesso universo delle diete e delle tendenze nutrizionali moderne, termini come “olio di cocco,” “MCT” (trigliceridi a catena media) e “acido...
by Marco Medeot 22/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Come Interpretare la Colorazione delle Strisce Urinarie dei Chetoni
Le strisce per le urine dei chetoni sono uno strumento comune utilizzato da individui che seguono una dieta chetogenica per monitorare i livelli di...
by Marco Medeot 17/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
L’efficacia della dieta chetogenica nel trattamento della emicrania
L’emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da episodi ricorrenti di cefalea intensa, spesso accompagnati da sintomi quali nausea, sensibilità alla luce e al...
by Marco Medeot 16/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza del Cibo
Esaminare l’affidabilità delle etichette nutrizionali nei prodotti chetogenici: un’analisi critica
In un periodo in cui i prodotti chetogenici stanno guadagnando sempre più popolarità, si sono riscontrati diversi casi di alimenti definiti chetogenici che sollevano...
by Redazione 15/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
Effetto delle diete chetogeniche nella colite
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino caratterizzata da lesioni della mucosa e dell’epitelio intestinale. Il 2,4-diossano solfato (DSS) è comunemente usato...
by Marco Medeot 14/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
L’utilizzo delle diete per migliorare la qualità della vita delle donne con cancro al seno
Il cancro al seno rappresenta una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne in tutto il mondo. Nonostante i progressi nella diagnosi e...
by Redazione 07/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Il Potenziale Terapeutico della Dieta Chetogenica nei Disturbi Psichiatrici
Il trattamento dei disturbi psichiatrici, tra cui il disturbo bipolare, la schizofrenia e la depressione maggiore, rappresenta una sfida clinica complessa. Sebbene la terapia...
by Marco Medeot 06/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Scienza e dintorni
Impatti della Dieta Chetogenica sulla Longevità e il Metabolismo: Un’Analisi dei Meccanismi Molecolari
Questo articolo offre un’approfondita esplorazione dell’interazione tra la dieta chetogenica e i complessi meccanismi molecolari che regolano la longevità e la salute metabolica. Attraverso...
by Marco Medeot 03/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Impatto della Dieta Chetogenica sulla Salute Ossea: Un’Indagine Scientifica
La dieta chetogenica è stata ampiamente studiata per i suoi effetti terapeutici in diverse condizioni patologiche, inclusa l’epilessia. Tuttavia, recenti studi su modelli animali...
by Marco Medeot 02/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza e dintorni
Pasti Preconfezionati vs Convenzionali: Analisi degli Studi
La lotta contro il sovrappeso e l’obesità rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica in tutto il mondo. In risposta a questa sfida,...
by Marco Medeot 01/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Psicologia
Benefici Psicologici di una Dieta Chetogenica: Evidenze dalla Popolazione Generale
La dieta chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da una bassa quantità di carboidrati, progettato per indurre lo stato metabolico della chetosi. Sebbene la...
by Marco Medeot 30/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Interazioni tra Farmaci e Dieta Chetogenica: Un’Analisi Approfondita
La dieta chetogenica è diventata oggetto di crescente interesse nel trattamento di una vasta gamma di condizioni mediche. Tuttavia, è cruciale considerare le potenziali...
by Marco Medeot 27/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
KetoEducation Academy Ancona
Negli ultimi anni, la dieta chetogenica ha catturato l’attenzione della comunità scientifica per il suo potenziale nel trattamento di varie condizioni patologiche. Ad Ancona,...
by Paride Travaglini 26/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza e dintorni
La chetosi esogena ed endogena: un panorama scientifico in evoluzione
Negli ultimi anni, lo stato metabolico della chetosi ha suscitato un crescente interesse non solo nella comunità scientifica e medica, ma anche nel pubblico...
by Marco Medeot 24/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Strategie per il Mantenimento del Peso Dopo una Dieta Chetogenica
La gestione del peso corporeo rappresenta una sfida complessa e multifattoriale, particolarmente rilevante per gli individui che cercano di mantenere i risultati ottenuti dopo...
by Marco Medeot 20/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
Convegno Internazionale sulla Sindrome da Deficit di GLUT1
Il recente convegno internazionale tenutosi ad Assago il 13 e 14 aprile, denominato “Riunione famiglie”, ha rappresentato un fondamentale punto di incontro per esperti...
by Ufficio Stampa 16/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Curiosità sulla Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica ha attirato l’attenzione della comunità scientifica negli ultimi anni, sia per la sua efficacia nella perdita di peso che per i...
by Marco Medeot 12/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Sfida ai Tumori della Prostata: Una Nuova Speranza nella Combattività con Dieta e Immunoterapia
Il cancro alla prostata è una delle sfide più difficili nell’ambito dell’oncologia. Sebbene l’immunoterapia abbia portato grandi progressi nel trattamento del cancro, alcuni tumori,...
by Marco Medeot 11/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Endometriosi, Dieta e Integrazione
L’endometriosi è una condizione medica che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Caratterizzata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio al di fuori...
by Redazione 10/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Effetti della Dieta Chetogenica nella Riabilitazione delle Lesioni Cerebrali Acquisite
Le lesioni cerebrali acquisite (ABI) rappresentano una sfida significativa nella pratica clinica, con implicazioni considerevoli sulla qualità della vita e sulla capacità di recupero...
by Marco Medeot 08/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Una Nuova Frontiera nel Trattamento del Distacco Alcolico
La dipendenza da alcol rappresenta una delle più gravi problematiche socio-sanitarie a livello mondiale, caratterizzata da un elevato tasso di ricadute e da limitate...
by Marco Medeot 05/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
Ruolo della Dieta Chetogenica nelle Condizioni Metaboliche 
L’obesità si configura come una crescente emergenza sanitaria su scala mondiale, con conseguenze rilevanti sia sulla qualità della vita individuale che sui costi sanitari...
by Marco Medeot 27/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Salute e Benessere Scienza e dintorni
CMS121: Una Nuova Frontiera nella Neuroprotezione
In un’era caratterizzata da un’aspettativa di vita in costante aumento, le malattie neurodegenerative rappresentano una delle sfide più significative nel campo della medicina moderna....
by Marco Medeot 25/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Nuove Prospettive nella Gestione del Dolore Cronico
Il dolore cronico rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica, causando un notevole impatto sulla qualità della vita di milioni di persone in...
by Marco Medeot 19/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Nuovo Studio Mostra Risultati Promettenti nei Pazienti con Psoriasi
La psoriasi, una malattia auto-infiammatoria cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, è da tempo associata a vari fattori tra cui...
by Marco Medeot 16/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e integrazione
La dieta chetogenica con olio di pesce e cancro polmonare
La ricerca oncologica è in costante evoluzione, con l’obiettivo di scoprire nuove terapie e strategie preventive per combattere il cancro. Una delle recenti scoperte...
by Marco Medeot 14/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Una Svolta nella Terapia per il Disturbo da Uso di Alcol: La Dieta Chetogenica come Nuova Frontiera
Il Disturbo da Uso di Alcol (AUD), un problema globale che contribuisce al 5% delle morti, ha una nuova strada per la cura: la...
by Marco Medeot 05/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza e dintorni
Cos’è la Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica è una terapia nutrizionale utilizzata principalmente per il trattamento di alcune condizioni mediche, come l’epilessia resistente ai farmaci. È una strategia...
by Marco Medeot 09/02/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza del Cibo Scienza e dintorni
Dieta Chetogenica: fa bene o fa male?
Nel panorama della nutrizione, la dieta chetogenica suscita un acceso dibattito, diviso tra coloro che la criticano e chi la considera un approccio valido...
by Marco Medeot 02/02/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Scoperte Rivoluzionarie sull’Effetto Protettivo del BHB contro l’Ipereccitazione Neuronale
La dieta chetogenica, inizialmente concepita per la sua efficacia nell’affrontare l’epilessia refrattaria, sta rivelando un nuovo capitolo intrigante nella ricerca medica. Nel cuore di...
by Redazione 13/11/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share

Recent Posts

  • Eritritolo e ictus? Cosa dice davvero la scienza dietro lo studio che ha fatto discutere
  • Dieta anti-infiammatoria e rischio Alzheimer
  • Il Corso Base sulla Dieta Chetogenica inizia con il botto: oltre 800 iscritti e una partecipazione travolgente
  • Il ritmo nascosto del piacere
  • Dieta e GLP-1: una sinergia obbligata nella lotta all’obesità

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Newsletter

loader

Ti invieremo le breaking news direttamente alla tua e-mail

Tags

alimentazione alimenti chetogenici Alzheimer aminoacidi autofagia Benessere benessere psicologico cervello chetogenica Chetosi Composizione Corporea Diabete dieta dieta chetogenica dieta low-carb Diete chetogeniche effetti collaterali funzione mitocondriale GLP-1 infiammazione intelligenza artificiale invecchiamento longevità metabolismo microbiota intestinale mitocondri neuroscienze Nutrizione obesità ozempic Perdita di peso probiotici ricerca clinica ricerca medica ricerca scientifica. salute salute intestinale salute mentale salute metabolica Salute Pubblica semaglutide sistema immunitario stress ossidativo VLCKD β-idrossibutirrato

Categorie

Salute e benessere
Nutrizione e integrazione
Scienza e dintorni
ChetoScienza
Psicologia
Nutrizione e Cervello
Scienza dello Sport
Eventi

Ottieni informazioni aggiornate!

Ti invieremo le ultime notizie alla tua email

Subscribe

Corriere della Scienza è una testata giornalistica registrata alla sezione stampa n.1/2024 del tribunale di Pescara con autorizzazione del 15/05/2024

Direttore responsabile: Paride Travaglini

Contatti: info@corrieredellascienza.it

Twitter Facebook-f Youtube Instagram