Corriere della Scienza
Skip to content
13/07/2025
Corriere della Scienza
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi

obesità

Home
/
obesità

Tag: obesità

Salute e Benessere
Dieta e GLP-1: una sinergia obbligata nella lotta all’obesità
Chi lavora nel mondo dell’obesità lo sa: il panorama è cambiato, e parecchio. I GLP-1 — semaglutide, tirzepatide, liraglutide e compagnia — non sono...
by Marco Medeot 05/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
GLP-1 e Tirzepatide: il lato oscuro della perdita di peso
Si parla sempre più spesso degli agonisti del recettore del GLP-1. Sembrano la nuova frontiera per perdere peso, controllare il diabete e—perché no—migliorare i...
by Marco Medeot 30/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Quando la cisteina scompare si perde grasso?
Che succede quando un singolo amminoacido scompare dalla dieta? Questa è la domanda che ha guidato uno studio pubblicato su Nature dai ricercatori della...
by Marco Medeot 28/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
KetoEducation Verona: il 17 maggio la dieta chetogenica si fa scienza tra sport, neurologia e medicina metabolica
Verona – La dieta chetogenica esce definitivamente dai confini del “regime alimentare” e si presenta come strumento terapeutico integrato, capace di interagire con la...
by Ufficio Stampa 13/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Quel farmaco che toglie l’appetito… ma spegne anche la voglia di vivere?
C’è un farmaco che promette di spegnere la fame. E sembra mantenerla, questa promessa. Il suo nome è semaglutide — forse lo conosci come...
by Redazione 04/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il batterio “amico” del metabolismo
L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas...
by Redazione 10/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News
Strategie e Terapie Chetogeniche: la scienza oltre la moda
Spesso ridotta a una semplice moda alimentare, la dieta chetogenica ha invece profonde basi scientifiche e applicazioni terapeutiche consolidate. Nel suo nuovo libro, Strategie...
by Ufficio Stampa 11/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Diete per la salute metabolica
L’obesità, una problematica di salute pubblica globale, è associata a una moltitudine di complicanze, tra cui malattie cardiovascolari e insulino-resistenza. Nonostante le strategie convenzionali...
by Marco Medeot 29/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Ozempic e il Fallimento della Medicina Preventiva
L’introduzione dei farmaci GLP-1, come Ozempic, ha segnato una svolta significativa nel trattamento dell’obesità, spostando l’attenzione dalla modifica dello stile di vita alla farmacoterapia....
by Marco Medeot 12/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze foto 11
Salute e Benessere Scienza del Cibo Scienza e dintorni
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze
Gli alimenti dietetici progettati per diete chetogeniche ipocaloriche (VLCKD) rappresentano un approccio nutrizionale innovativo per il trattamento di obesità, diabete e altre condizioni metaboliche....
by Marco Medeot 06/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Chetosi e il Ruolo Chiave dell’Insulina
Effetti di un Pasto a Base di Carboidrati sulla Lipolisi: Un’Analisi dei Meccanismi e delle Implicazioni Cliniche La lipolisi, o processo di degradazione dei...
by Marco Medeot 28/10/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il Sistema Circadiano e il Suo Ruolo nella Sincronizzazione Biologica
Il sistema circadiano rappresenta uno degli elementi fondamentali per il mantenimento dell’omeostasi biologica, regolando processi cellulari e fisiologici in funzione dei cicli giornalieri. Questo...
by Marco Medeot 18/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Una Nuova Nomenclatura per la Dieta Chetogenica a Bassissime Calorie
Negli ultimi anni, le diete chetogeniche hanno suscitato grande interesse per la loro efficacia nel trattamento dell’epilessia e di altre malattie neurologiche, oltre che...
by Marco Medeot 24/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La permeabilità intestinale influenza gli effetti della VLCKD
L’obesità, una condizione cronica complessa attribuita a fattori genetici e ambientali, è destinata a colpire il 50% della popolazione mondiale entro il 2035. La...
by Marco Medeot 17/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Gli Effetti Metabolici delle Diete Chetogeniche
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto minimo di carboidrati e una quantità moderata di proteine. Questo regime alimentare induce uno stato metabolico...
by Marco Medeot 15/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e Cervello Salute e Benessere
Dipendenza da Zucchero e Cocaina: Un Confronto Scientifico
La dipendenza da zucchero è un tema di crescente interesse scientifico, che solleva importanti domande sulla sua comparabilità con le dipendenze da sostanze stupefacenti...
by Ufficio Stampa 25/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Differenze di Genere nella Risposta alla Dieta VLCKD nella Steatosi e Fibrosi Epatica
Negli ultimi decenni, l’obesità è diventata una preoccupazione globale per la salute pubblica. In Italia, la prevalenza dell’obesità è in aumento, con una crescita...
by Marco Medeot 27/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Psicologia Salute e Benessere
Lo Stigma Associato All’Obesità
Dopo aver seguito con attenzione diversi interventi del dott. Daniele Di Pauli, ho imparato quanto lo stigma legato all’obesità sia socialmente accettato. La scelta...
by Marco Medeot 09/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
VLCKD: uno strumento nutrizionale terapeutico per l’acne?
L’acne vulgaris è una delle condizioni dermatologiche più diffuse, caratterizzata dalla formazione di comedoni, papule, pustole e noduli. Questa affezione cutanea ha un notevole...
by Marco Medeot 02/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
Ruolo della Dieta Chetogenica nelle Condizioni Metaboliche 
L’obesità si configura come una crescente emergenza sanitaria su scala mondiale, con conseguenze rilevanti sia sulla qualità della vita individuale che sui costi sanitari...
by Marco Medeot 27/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Psicologia
Combattere lo Stigma Legato all’Obesità: Il Libro del Dr. Daniele Di Pauli
L’obesità rappresenta una delle sfide più complesse e pervasive della società moderna. Tuttavia, al di là delle sfide fisiche che affrontano coloro che ne...
by Marco Medeot 01/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share

Recent Posts

  • La nuova piramide mediterranea spiegata bene
  • Cosa succede al cervello quando smetti di usare lo smartphone per 72 ore?
  • Eritritolo e ictus? Cosa dice davvero la scienza dietro lo studio che ha fatto discutere
  • Dieta anti-infiammatoria e rischio Alzheimer
  • Il Corso Base sulla Dieta Chetogenica inizia con il botto: oltre 800 iscritti e una partecipazione travolgente

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Newsletter

loader

Ti invieremo le breaking news direttamente alla tua e-mail

Tags

alimentazione alimenti chetogenici Alzheimer aminoacidi autofagia Benessere benessere psicologico cervello chetogenica Chetosi Composizione Corporea Diabete dieta dieta chetogenica dieta low-carb Diete chetogeniche effetti collaterali funzione mitocondriale GLP-1 infiammazione intelligenza artificiale invecchiamento longevità metabolismo microbiota intestinale mitocondri neuroscienze Nutrizione obesità ozempic Perdita di peso probiotici ricerca clinica ricerca medica ricerca scientifica. salute salute intestinale salute mentale salute metabolica Salute Pubblica semaglutide sistema immunitario stress ossidativo VLCKD β-idrossibutirrato

Categorie

Salute e benessere
Nutrizione e integrazione
Scienza e dintorni
ChetoScienza
Psicologia
Nutrizione e Cervello
Scienza dello Sport
Eventi

Ottieni informazioni aggiornate!

Ti invieremo le ultime notizie alla tua email

Subscribe

Corriere della Scienza è una testata giornalistica registrata alla sezione stampa n.1/2024 del tribunale di Pescara con autorizzazione del 15/05/2024

Direttore responsabile: Paride Travaglini

Contatti: info@corrieredellascienza.it

Twitter Facebook-f Youtube Instagram