Corriere della Scienza
Skip to content
12/07/2025
Corriere della Scienza
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi

Salute e Benessere

Home
/
Salute e Benessere

Categoria: Salute e Benessere

Qui troverete una vasta gamma di articoli dedicati a migliorare la vostra salute fisica e mentale, promuovere il benessere e fornire informazioni preziose sulla nutrizione. Siamo impegnati a portarvi le ultime scoperte scientifiche e consigli pratici per aiutarvi a condurre una vita sana e appagante.

Salute e Benessere
Cosa succede al cervello quando smetti di usare lo smartphone per 72 ore?
Uno studio tedesco dimostra che anche una breve astinenza da smartphone modifica l’attività cerebrale in aree coinvolte nella ricompensa, nella salienza e nel controllo...
by Redazione 27/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Il ritmo nascosto del piacere
C’è una parte del cervello maschile che, durante un rapporto sessuale, suona come un’orchestra perfettamente sincronizzata. Non è una metafora poetica. È quello che...
by Redazione 11/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Dieta e GLP-1: una sinergia obbligata nella lotta all’obesità
Chi lavora nel mondo dell’obesità lo sa: il panorama è cambiato, e parecchio. I GLP-1 — semaglutide, tirzepatide, liraglutide e compagnia — non sono...
by Marco Medeot 05/06/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
GLP-1 e Tirzepatide: il lato oscuro della perdita di peso
Si parla sempre più spesso degli agonisti del recettore del GLP-1. Sembrano la nuova frontiera per perdere peso, controllare il diabete e—perché no—migliorare i...
by Marco Medeot 30/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Quando la cisteina scompare si perde grasso?
Che succede quando un singolo amminoacido scompare dalla dieta? Questa è la domanda che ha guidato uno studio pubblicato su Nature dai ricercatori della...
by Marco Medeot 28/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Cibo ultra-processato, la soluzione è togliere i carboidrati?
C’è una nuova frontiera nella battaglia contro la dipendenza da cibo ultra-processato. E no, non si tratta dell’ennesima dieta-lampo né di una moda su...
by Redazione 16/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Quel farmaco che toglie l’appetito… ma spegne anche la voglia di vivere?
C’è un farmaco che promette di spegnere la fame. E sembra mantenerla, questa promessa. Il suo nome è semaglutide — forse lo conosci come...
by Redazione 04/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Abbracci e Ormoni: La Biochimica del Contatto Umano
C’è qualcosa in un abbraccio che nessuna parola può davvero raccontare. Un gesto semplice, eppure straordinariamente complesso. Una stretta che, sotto la superficie della...
by Marco Medeot 08/04/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
La produzione chetogenica: tra moda e rischi nascosti
L’onda della dieta chetogenica ha travolto il mercato alimentare. Ovunque spuntano prodotti dichiarati “keto-friendly”, proposti da panifici, pasticcerie, ristoranti e perfino gelaterie. Sulla carta,...
by Marco Medeot 19/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il batterio “amico” del metabolismo
L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas...
by Redazione 10/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta Chetogenica e Colesterolo
La dieta chetogenica sta attirendo un’attenzione crescente per la sua capacità di modificare il metabolismo lipidico e influenzare la salute cardiovascolare. Da un lato,...
by Marco Medeot 06/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta chetogenica e disturbo bipolare
Può un cambiamento nell’alimentazione influenzare l’equilibrio dell’umore? La domanda è affascinante e lo studio condotto dall’Università di Edimburgo apre scenari che meritano attenzione. I...
by Marco Medeot 26/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Nuova Definizione di Obesità
L’obesità è una delle principali sfide di salute pubblica a livello globale, con oltre 890 milioni di adulti e 160 milioni di bambini classificati...
by Redazione 21/01/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Consumo di Alcol e Droghe tra i Giovani
Negli ultimi anni, si è osservato un cambiamento significativo nelle abitudini di consumo di alcol e droghe tra i giovani, sia negli Stati Uniti...
by Marco Medeot 08/01/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Diete per la salute metabolica
L’obesità, una problematica di salute pubblica globale, è associata a una moltitudine di complicanze, tra cui malattie cardiovascolari e insulino-resistenza. Nonostante le strategie convenzionali...
by Marco Medeot 29/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Ozempic e il Fallimento della Medicina Preventiva
L’introduzione dei farmaci GLP-1, come Ozempic, ha segnato una svolta significativa nel trattamento dell’obesità, spostando l’attenzione dalla modifica dello stile di vita alla farmacoterapia....
by Marco Medeot 12/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze foto 11
Salute e Benessere Scienza del Cibo Scienza e dintorni
Cibi ultraprocessati e alimenti funzionali per VLCKD: differenze
Gli alimenti dietetici progettati per diete chetogeniche ipocaloriche (VLCKD) rappresentano un approccio nutrizionale innovativo per il trattamento di obesità, diabete e altre condizioni metaboliche....
by Marco Medeot 06/12/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La dieta chetogenica nella gestione del tumore alla prostata
Un recente studio pubblicato su Nutrients esplora l’efficacia di una dieta chetogenica a breve termine per uomini in sovrappeso e obesi affetti da tumore...
by Marco Medeot 15/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Microbiota Intestinale: Ecosistema Fondamentale per la Salute e il Benessere
Il microbiota intestinale rappresenta un ecosistema complesso composto da trilioni di microrganismi, principalmente batteri, ma anche virus, funghi e archea, che risiedono nel tratto...
by Redazione 04/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Chetosi e il Ruolo Chiave dell’Insulina
Effetti di un Pasto a Base di Carboidrati sulla Lipolisi: Un’Analisi dei Meccanismi e delle Implicazioni Cliniche La lipolisi, o processo di degradazione dei...
by Marco Medeot 28/10/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Giovani e sessualità: calano le interruzioni volontarie di gravidanza (IVG). Elevati tassi di rapporti sessuali non protetti tra gli adolescenti
512L’Istituto Nazionale di Statistica ha recentemente pubblicato un’analisi approfondita sull’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in Italia, con un focus particolare sulle diverse generazioni di...
by Paride Travaglini 25/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Psoriasi: Approcci Integrativi tra Probiotici, Dieta Chetogenica e Mindfulness
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che coinvolge non solo la pelle, ma anche il sistema immunitario, con un impatto significativo sulla qualità...
by Marco Medeot 23/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il Sistema Circadiano e il Suo Ruolo nella Sincronizzazione Biologica
Il sistema circadiano rappresenta uno degli elementi fondamentali per il mantenimento dell’omeostasi biologica, regolando processi cellulari e fisiologici in funzione dei cicli giornalieri. Questo...
by Marco Medeot 18/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e Cervello Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Gravidanza Rivoluziona il Cervello Femminile
La gravidanza provoca trasformazioni profonde nel corpo di una donna, e il cervello non fa eccezione. Un nuovo studio dettagliato, pubblicato il 16 settembre...
by Redazione 17/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Il Ruolo degli ormoni sessuali sul microbiota intestinale: Microgenderoma
Il microbiota intestinale, composto da trilioni di microrganismi, svolge un ruolo cruciale in vari processi biologici come il metabolismo, la digestione e la modulazione...
by Marco Medeot 10/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Restrizione Calorica: Effetti Fisiologici, Psicologici e Comportamentali
Negli ultimi decenni, la restrizione calorica è emersa come una strategia promettente non solo per la gestione del peso, ma anche per il miglioramento...
by Marco Medeot 04/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Il Ruolo della Glicazione nella Salute Umana
Cos’è la Glicazione? La glicazione è un processo biochimico non enzimatico in cui una molecola di zucchero, come il glucosio, si lega covalentemente a...
by Redazione 30/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Pubertà precoce: una problematica da non sottovalutare
La pubertà precoce è una condizione che può avere un impatto significativo sul benessere fisico, emotivo e sociale dei bambini. Viene presentato un recente...
by Paride Travaglini 29/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta Chetogenica vs. Dieta a Basso Contenuto di Grassi: Effetti sul Ciclo Mestruale nelle Donne in Sovrappeso
Negli ultimi anni, l’interesse per l’impatto delle diete sulla salute femminile è cresciuto esponenzialmente, specialmente in relazione a come diversi approcci alimentari possono influenzare...
by Marco Medeot 27/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
L’Impatto della Carne Rossa sulla Salute: Come le Scelte Analitiche Influenzano i Risultati
La ricerca epidemiologica nel campo della nutrizione è cruciale per comprendere come le abitudini alimentari influenzano la salute umana. Tuttavia, la validità e l’affidabilità...
by Marco Medeot 24/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
L’uso di Amidi Resistenti nei Prodotti Chetogenici: Una Questione di Legalità e Sicurezza Alimentare
Negli ultimi anni, l’aumento della consapevolezza sulla salute e la crescente popolarità dei prodotti chetogenici hanno portato a una domanda sempre maggiore di alimenti...
by Redazione 01/08/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La β-idrossibutirilazione degli istoni nella lotta contro la sarcopenia
La sarcopenia è una condizione prevalente legata all’invecchiamento, caratterizzata da un declino graduale della massa muscolare, della forza e della funzione. Questa condizione inizia...
by Redazione 31/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Invecchiamento e Insufficienza Cardiaca: Meccanismi e Terapie
L’insufficienza cardiaca rappresenta una condizione patologica in cui il cuore non riesce a pompare una quantità di sangue sufficiente a soddisfare le esigenze del...
by Redazione 26/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Keto Rash: Un Raro Disturbo Cutaneo Legato alla Dieta Chetogenica
Il fenomeno del Keto Rash, o prurigo pigmentosa, è un disturbo cutaneo infiammatorio caratterizzato da un’improvvisa comparsa di papule pruriginose ed eritematose in un...
by Marco Medeot 25/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
VLCKD e Colesterolo: Revisione Sistemica e Meta-Analisi
Il diabete di tipo 2 (T2DM) rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica globale, essendo una delle malattie croniche più diffuse. Negli Stati...
by Marco Medeot 22/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La permeabilità intestinale influenza gli effetti della VLCKD
L’obesità, una condizione cronica complessa attribuita a fattori genetici e ambientali, è destinata a colpire il 50% della popolazione mondiale entro il 2035. La...
by Marco Medeot 17/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Dieta Low Carb: Un’Analisi Approfondita
La dieta a basso contenuto di carboidrati (low carb) è una strategia nutrizionale ampiamente utilizzata per la perdita di peso e la gestione di...
by Marco Medeot 09/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Un Farmaco Antimalarico Comune potrebbe Trattare la Sindrome dell’Ovaio Policistico
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disturbo endocrino che colpisce centinaia di milioni di persone in età riproduttiva in tutto il mondo. Caratterizzata...
by Ufficio Stampa 01/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e Cervello Salute e Benessere
Dipendenza da Zucchero e Cocaina: Un Confronto Scientifico
La dipendenza da zucchero è un tema di crescente interesse scientifico, che solleva importanti domande sulla sua comparabilità con le dipendenze da sostanze stupefacenti...
by Ufficio Stampa 25/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Nuova scoperta genetica favorisce l’invecchiamento sano: Mytho
Un recente studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation ha rivelato che il gene umano C16ORF70, denominato MYTHO (Macroautophagy and YouTH Optimizer), svolge un...
by Redazione 20/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
La Dieta Mediterranea: Un Patrimonio Nutrizionale e Culturale
La Dieta Mediterranea rappresenta un modello alimentare tipico dei paesi dell’area mediterranea, fortemente raccomandato dalle Società Scientifiche Internazionali nelle Linee Guida per la prevenzione...
by Redazione 17/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Il carcinoma renale: trattamenti innovativi e il potenziale della dieta chetogenica
Il carcinoma renale rappresenta la sesta causa di morte per cancro nei paesi industrializzati ed è il terzo tumore più comune del tratto urogenitale....
by Marco Medeot 10/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Stima della Quantità Ideale di Proteine Giornaliere
L’assunzione proteica giornaliera è un aspetto cruciale per la salute umana, particolarmente rilevante per mantenere la massa muscolare e supportare vari processi fisiologici. Tradizionalmente,...
by Redazione 04/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Nuovi Orizzonti nella Cura del Tumore al Seno Metastatico: I Progressi della Terapia con Trastuzumab Deruxtecan
Il tumore al seno metastatico rappresenta una delle sfide più ardue in campo oncologico, colpendo circa 37.000 donne italiane. Tuttavia, la ricerca scientifica sta...
by Ufficio Stampa 03/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
MCT, Olio di cocco e Acido caprilico: un approfondimento
Nel vasto e complesso universo delle diete e delle tendenze nutrizionali moderne, termini come “olio di cocco,” “MCT” (trigliceridi a catena media) e “acido...
by Marco Medeot 22/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
Effetto delle diete chetogeniche nella colite
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino caratterizzata da lesioni della mucosa e dell’epitelio intestinale. Il 2,4-diossano solfato (DSS) è comunemente usato...
by Marco Medeot 14/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News Salute e Benessere Scienza e dintorni
Muore il Primo Paziente a Ricevere un Rene di Maiale Trapiantato Vivente
Nel campo della medicina, un recente tentativo pionieristico (vedi articolo) ha lasciato un’impronta di speranza e, allo stesso tempo, di dolore. Rick Slayman, il...
by Ufficio Stampa 13/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Psicologia Salute e Benessere
Lo Stigma Associato All’Obesità
Dopo aver seguito con attenzione diversi interventi del dott. Daniele Di Pauli, ho imparato quanto lo stigma legato all’obesità sia socialmente accettato. La scelta...
by Marco Medeot 09/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La Correlazione tra Dieta Chetogenica e Livelli di Colesterolo: Uno Sguardo Approfondito sui Lean Mass Hyper Responders
Le diete chetogeniche sono diventate sempre più popolari come approccio nutrizionale per il trattamento di una vasta gamma di condizioni mediche, dalla perdita di...
by Marco Medeot 08/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
L’utilizzo delle diete per migliorare la qualità della vita delle donne con cancro al seno
Il cancro al seno rappresenta una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne in tutto il mondo. Nonostante i progressi nella diagnosi e...
by Redazione 07/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Longevità e Orologi Circadiani
Il sistema dell’orologio circadiano regola vari processi fisiologici, tra cui il metabolismo, i cicli sonno-veglia e l’omeostasi dei tessuti. La perturbazione dei ritmi circadiani...
by Ufficio Stampa 04/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Impatto della Dieta Chetogenica sulla Salute Ossea: Un’Indagine Scientifica
La dieta chetogenica è stata ampiamente studiata per i suoi effetti terapeutici in diverse condizioni patologiche, inclusa l’epilessia. Tuttavia, recenti studi su modelli animali...
by Marco Medeot 02/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Interazioni tra Farmaci e Dieta Chetogenica: Un’Analisi Approfondita
La dieta chetogenica è diventata oggetto di crescente interesse nel trattamento di una vasta gamma di condizioni mediche. Tuttavia, è cruciale considerare le potenziali...
by Marco Medeot 27/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Carne coltivata in laboratorio: Analisi dei benefici e dei rischi associati
La carne coltivata in laboratorio, una tecnologia emergente volta a produrre carne a partire dalle cellule animali in condizioni controllate, promette di rivoluzionare l’industria...
by Ufficio Stampa 23/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Nutrimento ed Esercizio: Una Prospettiva Ippocratica
Ippocrate, considerato il padre della medicina occidentale, ha espresso un concetto fondamentale per la salute umana: la necessità di fornire a ciascuno la giusta...
by Redazione 13/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Curiosità sulla Dieta Chetogenica
La dieta chetogenica ha attirato l’attenzione della comunità scientifica negli ultimi anni, sia per la sua efficacia nella perdita di peso che per i...
by Marco Medeot 12/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Sfida ai Tumori della Prostata: Una Nuova Speranza nella Combattività con Dieta e Immunoterapia
Il cancro alla prostata è una delle sfide più difficili nell’ambito dell’oncologia. Sebbene l’immunoterapia abbia portato grandi progressi nel trattamento del cancro, alcuni tumori,...
by Marco Medeot 11/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere
Endometriosi, Dieta e Integrazione
L’endometriosi è una condizione medica che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Caratterizzata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio al di fuori...
by Redazione 10/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
VLCKD: uno strumento nutrizionale terapeutico per l’acne?
L’acne vulgaris è una delle condizioni dermatologiche più diffuse, caratterizzata dalla formazione di comedoni, papule, pustole e noduli. Questa affezione cutanea ha un notevole...
by Marco Medeot 02/04/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Effetto del consumo di uova fortificate sul profilo lipidico e la salute cardiovascolare
Le uova sono da sempre un alimento controverso nella dieta umana, soprattutto per quanto riguarda la loro associazione con i livelli di colesterolo e...
by Redazione 29/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
Ruolo della Dieta Chetogenica nelle Condizioni Metaboliche 
L’obesità si configura come una crescente emergenza sanitaria su scala mondiale, con conseguenze rilevanti sia sulla qualità della vita individuale che sui costi sanitari...
by Marco Medeot 27/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Storico Trapianto di Rene da Maiale OGM
Il mondo della medicina ha raggiunto un traguardo senza precedenti con il recente successo del primo trapianto di rene da maiale su un paziente...
by Redazione 26/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Salute e Benessere Scienza e dintorni
CMS121: Una Nuova Frontiera nella Neuroprotezione
In un’era caratterizzata da un’aspettativa di vita in costante aumento, le malattie neurodegenerative rappresentano una delle sfide più significative nel campo della medicina moderna....
by Marco Medeot 25/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Il Fenotipo NWO: Normal Weight Obesity – Normopeso Obeso
L’obesità è tradizionalmente associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre condizioni metaboliche. Tuttavia, un fenomeno intrigante...
by Redazione 21/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Correlazione tra Dieta Chetogenica e Colesterolo
Le diete chetogeniche sono state oggetto di numerosi studi riguardanti la loro associazione con il rischio cardiovascolare. In questo articolo, esamineremo i risultati contrastanti...
by Marco Medeot 20/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Nuove Prospettive nella Gestione del Dolore Cronico
Il dolore cronico rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica, causando un notevole impatto sulla qualità della vita di milioni di persone in...
by Marco Medeot 19/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Disturbi dell’Idroretenzione: Analisi e Soluzioni
La ritenzione idrica, fenomeno caratterizzato da un accumulo eccessivo di liquidi negli spazi interstiziali dell’organismo, costituisce una problematica diffusa che richiede un’attenta comprensione e...
by Redazione 18/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Nuovo Studio Mostra Risultati Promettenti nei Pazienti con Psoriasi
La psoriasi, una malattia auto-infiammatoria cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, è da tempo associata a vari fattori tra cui...
by Marco Medeot 16/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dietoterapia di precisione: una Svolta nel Trattamento delle Malattie
Nel complesso panorama della medicina moderna, il ruolo della dieta come strumento terapeutico sta guadagnando una crescente attenzione. La relazione simbiotica tra dieta e...
by Marco Medeot 13/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e Cervello Salute e Benessere Scienza e dintorni
Fame Nervosa: Compendio Scientifico con Strategie Avanzate per il Controllo e la Sconfitta
Le nostre abitudini alimentari, in virtù delle emozioni che caratterizzano la giornata, possono indurre a comportamenti alimentari disfunzionali. La paura, l’ansia, la noia e...
by Redazione 11/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il Futuro della Salute: Rivoluzioni Imminenti con l’Intelligenza Artificiale
Nell’era dell’innovazione tecnologica senza precedenti, l’intelligenza artificiale (IA) sta emergendo come una forza trainante per la trasformazione del settore della salute e del benessere....
by Marco Medeot 07/03/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Il Modello Lipidico Energetico e le Variazioni del Colesterolo nelle Diete Chetogeniche
Le diete chetogeniche (KD) stanno emergendo come opzione terapeutica in diverse condizioni mediche, ma la loro influenza sulla variazione del colesterolo LDL (LDLc) mostra...
by Marco Medeot 22/02/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello Salute e Benessere Scienza del Cibo
La Dieta Chetogenica Mediterranea: Implicazioni Scientifiche per la Salute Cardiovascolare, Cerebrale e Metabolica
La dieta chetogenica mediterranea, una sinergia tra i principi della dieta chetogenica e i benefici della dieta mediterranea, emerge come un approccio promettente per...
by Marco Medeot 14/12/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
AMINOACIDI: LA GUIDA DEFINITIVA, COSA SONO A CHE SERVONO E MOLTO ALTRO
Nel vasto universo della biochimica, gli aminoacidi emergono come elementi cruciali. Sono i mattoni fondamentali delle proteine e svolgono un ruolo determinante nella biologia...
by Marco Medeot 30/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
La Carnitina: Un Approfondimento Scientifico
La Carnitina, un aminoacido che prende il suo nome dall’alimento in cui è stato inizialmente identificato, la carne, è una sostanza fondamentale per il...
by Redazione 11/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Semaglutide e Perdita di Peso: Un Confronto Scientifico con la Dieta Chetogenica
La lotta all’obesità e al sovrappeso è un obiettivo sempre più rilevante nella società contemporanea. In questo contesto, il farmaco semaglutide ha suscitato grande...
by Marco Medeot 10/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza del Cibo
Fonti Proteiche Vegetali: Un’Analisi Dettagliata delle Fonti di Proteine Vegetali nella Dieta
Le proteine vegetali costituiscono una parte fondamentale della dieta, spesso sottovalutata, e possono essere un’importante fonte di nutrizione per coloro che seguono una dieta...
by Redazione 05/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza del Cibo
Alimenti Ricchi di Ferro: Un Approfondimento Scientifico
Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo e la sua assunzione tramite la dieta riveste un ruolo cruciale per la salute....
by Redazione 04/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
Acidi Grassi: La Guida per la Tua Salute
Gli acidi grassi svolgono un ruolo cruciale nella nostra alimentazione e nella salute generale. Questi composti, spesso oggetto di discussione, meritano un’analisi scientifica per...
by Redazione 03/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e Cervello Salute e Benessere
Il Profondo Intreccio tra Ciò che Mangiamo e il Benessere Cerebrale
Il cervello, il centro del controllo e dell’elaborazione delle funzioni cognitive e comportamentali, è un organo complesso che richiede una costante fornitura di nutrienti...
by Redazione 01/10/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Limiti del BMI: Una Valutazione Scientifica
L’Indice di Massa Corporea L’Indice di Massa Corporea, abbreviato come BMI (dall’inglese Body Mass Index), noto anche come Indice di Massa Corporea o IMC...
by Marco Medeot 03/09/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Una Nuova Speranza per chi Soffre di Lipedema
Il lipedema è una condizione medica debilitante caratterizzata dall’accumulo anomalo di grasso nelle gambe, nelle cosce e nelle braccia, causando gonfiore, dolore e disagio....
by Marco Medeot 20/08/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
Creatina: Un Nutriente Essenziale per la Performance Fisica
La creatina è un composto biologico che svolge un ruolo cruciale nel fornire energia ai muscoli durante l’attività fisica. In questo articolo, esploreremo cosa...
by Marco Medeot 10/08/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Psicologia Salute e Benessere
Nutrizione e Psiche: Il Legame Segreto tra Cibo e Benessere Mentale
La connessione tra nutrizione e benessere psicologico è un campo di studio in crescita che sta rivoluzionando la nostra comprensione dell’impatto del cibo sulla...
by Redazione 09/08/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza del Cibo
La Scienza delle Tecnologie Alimentari: Rivoluzione nel Piatto per una Vita Sana e Snella!
Nel mondo in costante fermento della scienza e della tecnologia, c’è una rivoluzione silenziosa che sta sconvolgendo i nostri piatti e, di conseguenza, la...
by Redazione 03/07/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza del Cibo
L’Olio di Cocco: Un Approfondimento Scientifico sulle Proprietà, Usi, Benefici e Possibili Controindicazioni
L’olio di cocco, talvolta chiamato anche burro di cocco quando si solidifica a temperature inferiori a circa 24 gradi Celsius, è un olio estratto...
by Marco Medeot 01/03/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share

Recent Posts

  • La nuova piramide mediterranea spiegata bene
  • Cosa succede al cervello quando smetti di usare lo smartphone per 72 ore?
  • Eritritolo e ictus? Cosa dice davvero la scienza dietro lo studio che ha fatto discutere
  • Dieta anti-infiammatoria e rischio Alzheimer
  • Il Corso Base sulla Dieta Chetogenica inizia con il botto: oltre 800 iscritti e una partecipazione travolgente

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Newsletter

loader

Ti invieremo le breaking news direttamente alla tua e-mail

Tags

alimentazione alimenti chetogenici Alzheimer aminoacidi autofagia Benessere benessere psicologico cervello chetogenica Chetosi Composizione Corporea Diabete dieta dieta chetogenica dieta low-carb Diete chetogeniche effetti collaterali funzione mitocondriale GLP-1 infiammazione intelligenza artificiale invecchiamento longevità metabolismo microbiota intestinale mitocondri neuroscienze Nutrizione obesità ozempic Perdita di peso probiotici ricerca clinica ricerca medica ricerca scientifica. salute salute intestinale salute mentale salute metabolica Salute Pubblica semaglutide sistema immunitario stress ossidativo VLCKD β-idrossibutirrato

Categorie

Salute e benessere
Nutrizione e integrazione
Scienza e dintorni
ChetoScienza
Psicologia
Nutrizione e Cervello
Scienza dello Sport
Eventi

Ottieni informazioni aggiornate!

Ti invieremo le ultime notizie alla tua email

Subscribe

Corriere della Scienza è una testata giornalistica registrata alla sezione stampa n.1/2024 del tribunale di Pescara con autorizzazione del 15/05/2024

Direttore responsabile: Paride Travaglini

Contatti: info@corrieredellascienza.it

Twitter Facebook-f Youtube Instagram