Il Corso Base sulla Dieta Chetogenica inizia con il botto: oltre 800 iscritti e una partecipazione travolgente

Doveva essere un semplice e breve webinar, un’anteprima in vista di Spazio Nutrizione, e si è trasformato in un vero e proprio evento.

Così il Prof. Marco Marchetti ha commentato il primo modulo del Corso Base di Dieta Chetogenica promosso da Ketoeducation Academy, andato in onda ieri sera davanti a una platea virtuale di oltre 800 professionisti della salute.

L’entusiasmo è stato palpabile. La sessione dedicata ai principi biochimici della chetosi si è chiusa ben oltre l’orario previsto, trascinata da una valanga di domande, richieste di approfondimento e commenti che continuano ad arrivare anche a distanza di ore.

“Quando la formazione è di valore, viene riconosciuta. E questa risposta testimonia quanta sete di conoscenza ci sia in ambito chetogenico” , ha aggiunto Marchetti.

Una formazione gratuita, ma di altissimo livello

Il corso, totalmente gratuito, si articola in tre moduli serali, ognuno con un focus clinico ben definito e condotto da esperti riconosciuti:

📘 Modulo 1 – 12 giugno (già svolto)
Relatore: Dott. Marco Marchetti

Dieta chetogenica: principi biochimici, adattamenti metabolici e indicazioni cliniche.

Un viaggio nei meccanismi molecolari della chetosi e nella classificazione dei protocolli terapeutici.

📘 Modulo 2 – 25 settembre (ore 20:30-22:00)
Relatore: Dott. Piero Labate

Reintroduzione dei carboidrati: strategie fondamentali per una transizione nutrizionale efficace e personalizzata.

Come uscire dalla chetosi nel rispetto del profilo metabolico del paziente, senza compromettere i risultati ottenuti.

📘 Modulo 3 – 2 ottobre (ore 20:30-22:00)
Relatore: Dott. Marco Medeot

Dalla pratica clinica alla ricerca scientifica: protocolli personalizzati con il software Ketokal e i dati del Ketogenic Research Hub.

Un approfondimento sugli strumenti digitali per la personalizzazione nutrizionale e i risultati scientifici del centro di ricerca Ketogenic Research Hub.

Un progetto che nasce per restare

La qualità percepita, l’autorevolezza dei relatori e l’impostazione scientifica hanno già reso questo ciclo un punto di riferimento per chi lavora in ambito nutrizionale. Il primo modulo ne è la conferma: quando contenuti solidi incontrano una reale esigenza di formazione, il successo è inevitabile.

Iscrizione gratuita ai prossimi moduli:
👉 https://agenda.akesios.it/eventi/corso-base-sulla-dieta-chetogenica/

Ketoeducation Academy: al servizio della conoscenza

Ketoeducation Academy nasce con l’obiettivo di promuovere un sapere applicabile, aggiornato e supportato da dati concreti. La missione è chiara: fornire ai professionisti gli strumenti per integrare con consapevolezza l’approccio chetogenico nella pratica clinica.

Per chi, come il Dott. Marchetti, vive la formazione come un impegno quotidiano, vedere un’aula virtuale così partecipe è molto più di una soddisfazione: è la prova che la qualità premia sempre.