L’obesità, una problematica di salute pubblica globale, è associata a una moltitudine di complicanze, tra cui malattie cardiovascolari e insulino-resistenza. Nonostante le strategie convenzionali...
L’Oxford University Press ha ufficialmente nominato brain rot come Parola dell’Anno 2024. Il termine, ormai virale soprattutto su TikTok, rappresenta un campanello d’allarme sulla...
Negli ultimi anni, l’aumento della popolazione mondiale e la crescente domanda di fonti proteiche hanno posto sfide significative alla sostenibilità alimentare. Gli insetti edibili...
L’introduzione dei farmaci GLP-1, come Ozempic, ha segnato una svolta significativa nel trattamento dell’obesità, spostando l’attenzione dalla modifica dello stile di vita alla farmacoterapia....
Gli alimenti dietetici progettati per diete chetogeniche ipocaloriche (VLCKD) rappresentano un approccio nutrizionale innovativo per il trattamento di obesità, diabete e altre condizioni metaboliche....
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto di carboidrati estremamente ridotto, il cui obiettivo è indurre la chetosi, uno stato metabolico in cui...
La fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva che, in Italia, colpisce circa 10 persone ogni 100.000 residenti, con una prevalenza variabile tra...