Attualmente Direttore Scientifico presso il Dipartimento di Ricerca Clinica e Sviluppo del Ketogenic Research Hub di Manoppello, Marco Medeot è un esperto di nutrizione e terapie chetogeniche. È anche il fondatore della KetoEducation Academy, attraverso la quale organizza corsi di formazione accreditati ECM rivolti ai professionisti della salute, ed è docente presso istituzioni accademiche come l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, l’ICAMP (Scuola Internazionale di Medicina Estetica Pratica) e l’International Longevity Science Academy (ILSA) di Milano.
Autore dei libri "Strategie e Terapie Chetogeniche", "Il Codice Chetogenico" e "Chetogenica in 200 domande", coautore del "Prontuario sugli Integratori" (Piccin editore) e di numerosi articoli scientifici, ha collaborato a studi clinici innovativi su dieta chetogenica, obesità e patologie croniche. È anche caporedattore ed editor del Corriere della Scienza, rivista dedicata alla divulgazione scientifica in ambito nutrizionale e collaboratore di Equol (Epilepsy Quality of Life), una piattaforma inglese online nata per supportare e connettere persone con epilessia, familiari, caregiver e professionisti sanitari.
Con una solida esperienza nella ricerca e nello sviluppo di alimenti chetogenici, Marco Medeot continua a promuovere la conoscenza scientifica e applicativa della dieta chetogenica.
La psicologia alimentare è una disciplina che esplora il complesso rapporto tra mente e cibo. Questa area di studio offre una visione approfondita di...
Il lipedema è una condizione medica debilitante caratterizzata dall’accumulo anomalo di grasso nelle gambe, nelle cosce e nelle braccia, causando gonfiore, dolore e disagio....
La creatina è un composto biologico che svolge un ruolo cruciale nel fornire energia ai muscoli durante l’attività fisica. In questo articolo, esploreremo cosa...
DIETA CHETOGENICA: IL CICLO MESTRUALE PUO’ INFLUENZARLA Le terapie dietetiche chetogeniche (KDT) rappresentano un approccio terapeutico ben consolidato, sicuro e non farmacologico utilizzato sia...