Corriere della Scienza
Skip to content
19/11/2025
Corriere della Scienza
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi
  • Salute e benessere
  • Nutrizione e integrazione
  • Scienza e dintorni
  • ChetoScienza
  • Psicologia
  • Nutrizione e Cervello
  • Scienza dello Sport
  • Eventi

metabolismo

Home
/
metabolismo

Tag: metabolismo

Salute e Benessere
L’era dell’iperproteico: quando il marketing supera la scienza
Negli ultimi anni il termine proteina è diventato un marchio di salute. Acque proteiche, snack arricchiti, popcorn “fit”: tutto ciò che contiene proteine viene...
by Marco Medeot 28/10/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Scienza del Cibo
Quando la lattina frena i muscoli
A volte basta una lattina per sentirsi più svegli, più forti, più pronti a tutto. Ma se quella stessa lattina, invece di “dare energia”,...
by Marco Medeot 07/10/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Quando la cisteina scompare si perde grasso?
Che succede quando un singolo amminoacido scompare dalla dieta? Questa è la domanda che ha guidato uno studio pubblicato su Nature dai ricercatori della...
by Marco Medeot 28/05/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Nutrizione e integrazione Salute e Benessere Scienza e dintorni
Il batterio “amico” del metabolismo
L’intestino ospita centinaia di specie batteriche diverse, ognuna con un ruolo preciso. Alcune ci aiutano a digerire, altre producono sostanze benefiche. Tra queste, Intestinimonas...
by Redazione 10/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News
Il Codice Chetogenico: qual è la chiave per la longevità?
Il nuovo libro di Marco Medeot esplora il legame tra dieta chetogenica, metabolismo e invecchiamento   Viviamo più a lungo, ma viviamo davvero meglio?...
by Ufficio Stampa 08/03/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
Dieta chetogenica e disturbo bipolare
Può un cambiamento nell’alimentazione influenzare l’equilibrio dell’umore? La domanda è affascinante e lo studio condotto dall’Università di Edimburgo apre scenari che meritano attenzione. I...
by Marco Medeot 26/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
News
Strategie e Terapie Chetogeniche: la scienza oltre la moda
Spesso ridotta a una semplice moda alimentare, la dieta chetogenica ha invece profonde basi scientifiche e applicazioni terapeutiche consolidate. Nel suo nuovo libro, Strategie...
by Ufficio Stampa 11/02/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Eventi
Ketoeducation Academy: il corso avanzato sulla dieta chetogenica e le sue applicazioni cliniche
Ecco l’articolo riscritto seguendo le regole indicate: Il Corso Teorico-Pratico di Alta Formazione sulla Dieta Chetogenica, organizzato dalla Ketoeducation Academy, è un aggiornamento professionale...
by Ufficio Stampa 26/01/2025
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere Scienza e dintorni
Microbiota Intestinale: Ecosistema Fondamentale per la Salute e il Benessere
Il microbiota intestinale rappresenta un ecosistema complesso composto da trilioni di microrganismi, principalmente batteri, ma anche virus, funghi e archea, che risiedono nel tratto...
by Redazione 04/11/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere Scienza e dintorni
La Chetosi e il Ruolo Chiave dell’Insulina
Effetti di un Pasto a Base di Carboidrati sulla Lipolisi: Un’Analisi dei Meccanismi e delle Implicazioni Cliniche La lipolisi, o processo di degradazione dei...
by Marco Medeot 28/10/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Salute e Benessere
Restrizione Calorica: Effetti Fisiologici, Psicologici e Comportamentali
Negli ultimi decenni, la restrizione calorica è emersa come una strategia promettente non solo per la gestione del peso, ma anche per il miglioramento...
by Marco Medeot 04/09/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Salute e Benessere
La permeabilità intestinale influenza gli effetti della VLCKD
L’obesità, una condizione cronica complessa attribuita a fattori genetici e ambientali, è destinata a colpire il 50% della popolazione mondiale entro il 2035. La...
by Marco Medeot 17/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Gli Effetti Metabolici delle Diete Chetogeniche
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto minimo di carboidrati e una quantità moderata di proteine. Questo regime alimentare induce uno stato metabolico...
by Marco Medeot 15/07/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Scienza dello Sport
Diete Chetogeniche e Sport secondo l’ISSN
La Società Internazionale di Nutrizione Sportiva (ISSN) ha recentemente pubblicato una dichiarazione di posizione riguardante l’uso delle diete chetogeniche negli adulti sani che praticano...
by Marco Medeot 28/06/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza
Differenze di Genere nella Risposta alla Dieta VLCKD nella Steatosi e Fibrosi Epatica
Negli ultimi decenni, l’obesità è diventata una preoccupazione globale per la salute pubblica. In Italia, la prevalenza dell’obesità è in aumento, con una crescita...
by Marco Medeot 27/05/2024
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share
Chetoscienza Nutrizione e Cervello
Scoperte Rivoluzionarie sull’Effetto Protettivo del BHB contro l’Ipereccitazione Neuronale
La dieta chetogenica, inizialmente concepita per la sua efficacia nell’affrontare l’epilessia refrattaria, sta rivelando un nuovo capitolo intrigante nella ricerca medica. Nel cuore di...
by Redazione 13/11/2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
share

Recent Posts

  • Amido resistente di tapioca: ciò che i prodotti (pseudo)chetogenici non dicono
  • L’era dell’iperproteico: quando il marketing supera la scienza
  • β-caseina A1/A2: una mutazione con effetti su infiammazione, omeostasi redox e asse intestino-cervello
  • L’obesità è ora una malattia cronica. E questa volta lo dice la legge
  • Truffe online e pubblicità ingannevole in materia di nutrizione

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Newsletter

loader

Ti invieremo le breaking news direttamente alla tua e-mail

Tags

alimentazione alimenti chetogenici Alzheimer autofagia Benessere benessere psicologico cervello chetogenica Chetosi Composizione Corporea Diabete dieta dieta chetogenica dieta low-carb Diete chetogeniche effetti collaterali infiammazione intelligenza artificiale invecchiamento longevità meta-analisi metabolismo microbiota microbiota intestinale neuroscienze Nutrizione nutrizione clinica nutrizione sportiva obesità ozempic Perdita di peso probiotici ricerca clinica ricerca medica ricerca scientifica. salute salute intestinale salute mentale salute metabolica Salute Pubblica semaglutide sistema immunitario stress ossidativo VLCKD β-idrossibutirrato

Categorie

Salute e benessere
Nutrizione e integrazione
Scienza e dintorni
ChetoScienza
Psicologia
Nutrizione e Cervello
Scienza dello Sport
Eventi

Ottieni informazioni aggiornate!

Ti invieremo le ultime notizie alla tua email

Subscribe

Corriere della Scienza è una testata giornalistica registrata alla sezione stampa n.1/2024 del tribunale di Pescara con autorizzazione del 15/05/2024

Direttore responsabile: Paride Travaglini

Contatti: info@corrieredellascienza.it

Twitter Facebook-f Youtube Instagram